Insalata con tartare di salmone

1
2
3
  1. Preparate una miscela composta con 40 gr di zucchero e 60 gr di sale e sminuzzare gli agrumi, quindi arancia e limone. Togliete la pelle del salmone e adagiate la carne sulla marinata in modo che questa possa aderire ad entrambi i lati del salmone. Coprire con carta assorbente e metterlo in frigo per 24 ore. Cambiate la carta assorbente e rimettetelo in frigo per altre due ore.
  2. Eliminate il siero della mozzarella di bufala e tagliatela a metà, poi in piccoli dadini, quindi inseritela nel bicchiere del mixer, aggiungere l’olio evo, frullare per qualche secondo fino ad ottenere una crema omogenea e morbida.
  3. Nel frattempo tagliate la mela verde, alcune fettine di limone e arancia per la guarnizione del piatto.
4
  1. Con un coppapasta create un vuoto al centro del piatto, quindi impiattate il salmone seguendo la forma. Completate con crema di bufala, mela verde, arancia e limone. Terminate il tutto con un filo di olio aromatizzato allo zenzero del Frantoio Fazio.

In questa ricetta lo chef utilizza:

Share on print
Stampa la ricetta

Ingredienti

  • 50 gr misticanza
  • 100 gr filetto di salmone
  • 20 gr olive leccine
  • 10 gr olio Frantoio Fazio aromatizzato al limone

Condividi

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on email
Email

Raffaele Dargenio

Chef

Su & So Osteria

Su&So Osteria è il punto d’incontro tra la cucina pugliese e quella veneta. In un clima conviviale, allietato da allegre tovaglie a quadretti e il sorriso dei camerieri in sala, si può iniziare un viaggio gastronomico capace di arricchire tutti i commensali (anche quelli che combattono con intolleranze e allergie). L’amore per la cucina veneta, frutto dell’esperienza lavorativa di Raffaele Dargenio, rivive nel Baccalà mantecato e in alcune rivisitazioni, come i buonissimi Gamberi in saor. Da Su&So anche gli amanti della pizza trovano ristoro. Un consiglio sul beverage? Bollicine a tutto pasto.

Viale Carlo Maria Giulini 46, Barletta (BT)

Insalata con tartare di salmone

Ingredienti

  • 50 gr misticanza
  • 100 gr filetto di salmone
  • 20 gr olive leccine
  • 10 gr olio Frantoio Fazio aromatizzato al limone
  1. Preparate una miscela composta con 40 gr di zucchero e 60 gr di sale e sminuzzare gli agrumi, quindi arancia e limone. Togliete la pelle del salmone e adagiate la carne sulla marinata in modo che questa possa aderire ad entrambi i lati del salmone. Coprire con carta assorbente e metterlo in frigo per 24 ore. Cambiate la carta assorbente e rimettetelo in frigo per altre due ore.
  2. Eliminate il siero della mozzarella di bufala e tagliatela a metà, poi in piccoli dadini, quindi inseritela nel bicchiere del mixer, aggiungere l’olio evo, frullare per qualche secondo fino ad ottenere una crema omogenea e morbida.
  3. Nel frattempo tagliate la mela verde, alcune fettine di limone e arancia per la guarnizione del piatto.
  1. Con un coppapasta create un vuoto al centro del piatto, quindi impiattate il salmone seguendo la forma. Completate con crema di bufala, mela verde, arancia e limone. Terminate il tutto con un filo di olio aromatizzato allo zenzero del Frantoio Fazio.

Su & So Osteria

Su&So Osteria è il punto d’incontro tra la cucina pugliese e quella veneta. In un clima conviviale, allietato da allegre tovaglie a quadretti e il sorriso dei camerieri in sala, si può iniziare un viaggio gastronomico capace di arricchire tutti i commensali (anche quelli che combattono con intolleranze e allergie). L’amore per la cucina veneta, frutto dell’esperienza lavorativa di Raffaele Dargenio, rivive nel Baccalà mantecato e in alcune rivisitazioni, come i buonissimi Gamberi in saor. Da Su&So anche gli amanti della pizza trovano ristoro. Un consiglio sul beverage? Bollicine a tutto pasto.

Viale Carlo Maria Giulini 46, Barletta (BT)