Melanzana al nero di seppia con crema di piselli, stracciatella, capocollo, olio evo

  1. Lavate, sbucciate la melanzana e bucatela con uno stecco. In una padella preriscaldate dell’olio di semi di girasole e una volta raggiunta la temperatura di 120 gradi immergete la melanzana per circa 10 minuti.
  2. Scolate la melanzana dall’olio in eccesso e passatela in forno per circa 30 minuti a 80 gradi. Dopo il passaggio in forno spennellate la melanzana con nero di seppia e salsa di soia. Fate insaporire per qualche minuto ripassandola in forno e poi farla riposare.
  3. Nel frattempo cucinate i piselli in un pentolino con un filo di acqua e del ghiaccio. Una volta cotti frullateli con un pizzico di sale e olio evo in un pentolino, quindi mettete da parte.
  4. Dividete la stracciatella in tre, arrotolatela su se stessa formando dei nidi su cui appoggiare la melanzana da tagliare in tre in modo da formare tre cilindri.
  5. In una padella antiaderente scottare la melanzana solo dalla parte piatta. Impiattare la melanzana su uno strato di crema di piselli, aggiungete un turbante di stracciatella e una fetta di capocollo.
  6. Completate con olio evo.
4
5
6

In questa ricetta lo chef utilizza:

Share on print
Stampa la ricetta

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • Nero di seppia
  • Salsa di soia
  • 3 fette capocollo
  • 30 gr stracciatella
  • 50 gr piselli
  • Olio di semi di girasole
  • Olio evo Frantoio Fazio

Condividi

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on email
Email

Michele Bassarre

Chef

Fidelio

Una villa storica circondata dal verde, immersa in un giardino che soprattutto in primavera regala colori e sfumature che rendono anche il più semplice dei momenti a tavola, un’occasione speciale. Fidelio coniuga passato e presente e lo fa dove gli riesce meglio: a tavola, con una proposta che unisce la genuinità della tradizione pugliese, all’estro della cucina moderna.

Contrada Popoleto 12, Alberobello (BA)

Melanzana al nero di seppia con crema di piselli, stracciatella, capocollo, olio evo

Ingredienti

  • 1 melanzana
  • Nero di seppia
  • Salsa di soia
  • 3 fette capocollo
  • 30 gr stracciatella
  • 50 gr piselli
  • Olio di semi di girasole
  • Olio evo Frantoio Fazio
  1. Lavate, sbucciate la melanzana e bucatela con uno stecco. In una padella preriscaldate dell’olio di semi di girasole e una volta raggiunta la temperatura di 120 gradi immergete la melanzana per circa 10 minuti.
  2. Scolate la melanzana dall’olio in eccesso e passatela in forno per circa 30 minuti a 80 gradi. Dopo il passaggio in forno spennellate la melanzana con nero di seppia e salsa di soia. Fate insaporire per qualche minuto ripassandola in forno e poi farla riposare.
  3. Nel frattempo cucinate i piselli in un pentolino con un filo di acqua e del ghiaccio. Una volta cotti frullateli con un pizzico di sale e olio evo in un pentolino, quindi mettete da parte.
  4. Dividete la stracciatella in tre, arrotolatela su se stessa formando dei nidi su cui appoggiare la melanzana da tagliare in tre in modo da formare tre cilindri.
  5. In una padella antiaderente scottare la melanzana solo dalla parte piatta. Impiattare la melanzana su uno strato di crema di piselli, aggiungete un turbante di stracciatella e una fetta di capocollo.
  6. Completate con olio evo.

Fidelio

Una villa storica circondata dal verde, immersa in un giardino che soprattutto in primavera regala colori e sfumature che rendono anche il più semplice dei momenti a tavola, un’occasione speciale. Fidelio coniuga passato e presente e lo fa dove gli riesce meglio: a tavola, con una proposta che unisce la genuinità della tradizione pugliese, all’estro della cucina moderna.

Contrada Popoleto 12, Alberobello (BA)