Frisa ai cereali con stracciatella, carciofo grigliato e sottolio, pomodori essiccati al sole e olio aromatizzato al basilico

1
2
3
  1. Preparate il lievitino mischiando la farina di cereali, semola, acqua, lievito e un cucchiaino di sale. Realizzate un panetto da arricchire con un cucchiaio di olio evo e lasciate lievitare per circa due ore il composto. Dopo dividere in parti uguali la pasta e realizzare della ciambelle. Cucinate in forno ventilato per 10 minuti a 180 gradi i panetti col buco, tagliateli a metà e rimettete in forno per altri 25 minuti a 180 gradi, quindi terminare la cottura.
  2. Su ogni frisella calda o bagnata con dell’acqua, aggiungere la stracciatella di burrata come base, pomodori essiccati al sole e i carciofi grigliati e sott’olio.
  3. Terminate il tutto con un abbondante giro di olio aromatizzato al basilico del Frantoio Fazio.

In questa ricetta lo chef utilizza:

Share on print
Stampa la ricetta

Ingredienti

  • 100 gr farina ai cereali
  • 150 gr semola rimacinata di grano duro
  • 4 gr lievito secco
  • 220 gr acqua
  • Sale q.b.
  • 400 gr stracciatella di burrata
  • Pomodori essiccati al sole
  • Carciofi grigliati sott’olio
  • Olio aromatizzato al basilico Frantoio Fazio

Condividi

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on email
Email

Chef

Caffè Serafini

Il caffè dei serafini è il punto focale di un albergo diffuso nato qualche anno fa, nella parte più bella di Polignano. Da un anno a questa parte il caffè è gestito da Antonio, seconda generazione, musicista nell’anima e appassionato di vini e superalcolici. La carta del locale e la sua cantina hanno subito uno sbalzzo in avanti che duplica l’effetto wow che il locale già portava con sè.

Via S. Benedetto, 49, 70044 Polignano a mare BA

Frisa ai cereali con stracciatella, carciofo grigliato e sottolio, pomodori essiccati al sole e olio aromatizzato al basilico

Ingredienti

  • 100 gr farina ai cereali
  • 150 gr semola rimacinata di grano duro
  • 4 gr lievito secco
  • 220 gr acqua
  • Sale q.b.
  • 400 gr stracciatella di burrata
  • Pomodori essiccati al sole
  • Carciofi grigliati sott’olio
  • Olio aromatizzato al basilico Frantoio Fazio
  1. Preparate il lievitino mischiando la farina di cereali, semola, acqua, lievito e un cucchiaino di sale. Realizzate un panetto da arricchire con un cucchiaio di olio evo e lasciate lievitare per circa due ore il composto. Dopo dividere in parti uguali la pasta e realizzare della ciambelle. Cucinate in forno ventilato per 10 minuti a 180 gradi i panetti col buco, tagliateli a metà e rimettete in forno per altri 25 minuti a 180 gradi, quindi terminare la cottura.
  2. Su ogni frisella calda o bagnata con dell’acqua, aggiungere la stracciatella di burrata come base, pomodori essiccati al sole e i carciofi grigliati e sott’olio.
  3. Terminate il tutto con un abbondante giro di olio aromatizzato al basilico del Frantoio Fazio.

Caffè Serafini

Il caffè dei serafini è il punto focale di un albergo diffuso nato qualche anno fa, nella parte più bella di Polignano. Da un anno a questa parte il caffè è gestito da Antonio, seconda generazione, musicista nell’anima e appassionato di vini e superalcolici. La carta del locale e la sua cantina hanno subito uno sbalzzo in avanti che duplica l’effetto wow che il locale già portava con sè.

Via S. Benedetto, 49, 70044 Polignano a mare BA