Ciccio con gamberi rossi, cialletta, pomodorini canditi e olio all’arancia

Ciccio con gamberi, cialletta, pomodori canditi impiattato
impasto steso a disco con un filo d'olio sopra
3
  1. Impastare farina, acqua e lievito per 10 minuti. Alla fine, quando l’impasto è quasi amalgamato, aggiungere sale e olio. Lasciar riposare per 20 minuti sulla spianatoia.
  2. Dopo il riposo, stagliare l’impasto e lasciare a riposare ancora un’oretta sulla spianatoia. Poi mettere l’impasto in frigo per almeno 48 ore, in modo da farlo lievitare.
  3. Per preparare la cialletta, tagliare tutti gli ingredienti a pezzi tranne la patata. Lessare la patata per 20 minuti: al termine della cottura, spellarla e tagliarla a pezzi. Assemblare il tutto e regolare un po’ di sale.
impasto steso a disco con un filo d'olio sopra
4
verdure e gamberi poste su impasto cotto
5
  1. Tirare fuori dal frigo l’impasto e, dopo un paio d’ore, iniziare a stendere i dischi. Cuocere in forno con un po’ di sale e olio per ottenere il ciccio.
  2. Una volta uscita dal forno, condire il ciccio con la cialletta. Aggiungere i gamberi rossi e ultimare con olio all’arancia.

In questa ricetta lo chef utilizza:

Share on print
Stampa la ricetta

Ingredienti

Per l’impasto

  • 1kg di farina tipo 1
  • 650 ml di acqua
  • 1 g di lievito secco o fresco
  • 20 ml di olio Iusck
  • 25 g di sale

Per la cialletta:

  • 1 cetrioli, 1 cipolla rossa, 1 sedano, 1 carota
  • 1 patata lessa
  • 20 gamberi rossi di Santo Spirito
  • Olio evo all’arancia Frantoio Fazio

Condividi

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on email
Email
chef cinquesensi

Leonardo Lambo

Chef

Cinquesensi

Appagare tutti e cinque i sensi in una cena: è questa la missione di Leonardo e del team di cucina. Carne alla brace, cucina locale rivisitata, crudo di pesce e una pizza cotta in forno a legna: cenare tra Bisceglie e Trani, in un giardino di ulivi o in caldi ambienti interni, è appagante.

Contrada Dei Monaci 2, Trani (BT)

Ciccio con gamberi rossi, cialletta, pomodorini canditi e olio all’arancia

Ciccio con gamberi, cialletta, pomodori canditi impiattato

Ingredienti

Per l’impasto

  • 1kg di farina tipo 1
  • 650 ml di acqua
  • 1 g di lievito secco o fresco
  • 20 ml di olio Iusck
  • 25 g di sale

Per la cialletta:

  • 1 cetrioli, 1 cipolla rossa, 1 sedano, 1 carota
  • 1 patata lessa
  • 20 gamberi rossi di Santo Spirito
  • Olio evo all’arancia Frantoio Fazio
  1. Impastare farina, acqua e lievito per 10 minuti. Alla fine, quando l’impasto è quasi amalgamato, aggiungere sale e olio. Lasciar riposare per 20 minuti sulla spianatoia.
  2. Dopo il riposo, stagliare l’impasto e lasciare a riposare ancora un’oretta sulla spianatoia. Poi mettere l’impasto in frigo per almeno 48 ore, in modo da farlo lievitare.
  3. Per preparare la cialletta, tagliare tutti gli ingredienti a pezzi tranne la patata. Lessare la patata per 20 minuti: al termine della cottura, spellarla e tagliarla a pezzi. Assemblare il tutto e regolare un po’ di sale.
  1. Tirare fuori dal frigo l’impasto e, dopo un paio d’ore, iniziare a stendere i dischi. Cuocere in forno con un po’ di sale e olio per ottenere il ciccio.
  2. Una volta uscita dal forno, condire il ciccio con la cialletta. Aggiungere i gamberi rossi e ultimare con olio all’arancia.

Cinquesensi

Appagare tutti e cinque i sensi in una cena: è questa la missione di Leonardo e del team di cucina. Carne alla brace, cucina locale rivisitata, crudo di pesce e una pizza cotta in forno a legna: cenare tra Bisceglie e Trani, in un giardino di ulivi o in caldi ambienti interni, è appagante.

Contrada Dei Monaci 2, Trani (BT)